Goma, Rep. Dem. del Congo – La guerra è madre di tutte le povertà, la solidarietà è la risposta …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Kampala, Uganda – Con la generazione del futuro per parlare di Floribert Bwana Chui e di altri testimoni di umanità e di pace …

La Comunità di Sant’Egidio e le Scuole della Pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Amsterdam, Paesi Bassi – I giovani preparano l’incontro con i senza dimora …

La Comunità di Sant’Egidio e le Scuole della Pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Nampula, Mozambico – Un futuro nuovo e migliore …

La Comunità di Sant’Egidio e le Scuole della Pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

 

Facebooktwittermail

Parigi, Francia – Nell’amicizia la vittoria …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Varsavia, Polonia – Festa con i bambini che celebrano l”Id al Fitr (e con i loro genitori) …

La Comunità di Sant’Egidio e l’amicizia interreligiosa.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Catania, Italia – Scuola di cucina e un pasto di qualità per gli ospiti del carcere minorile …

La Comunità di Sant’Egidio e le Scuole della Pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Kampala, Uganda – Una Quaresima e un Ramadan di pace …

La Comunità di Sant’Egidio e le Scuole della Pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Milano, Italia – Un “iftar” insieme, cristiani e musulmani …

La Comunità di Sant’Egidio e il dialogo interreligioso.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Jakarta, Indonesia – Preghiamo insieme per la pace, specialmente nella martoriata Ucraina, in Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan, Repubblica Democratica del Congo” (papa Francesco)

La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail