Catania, Italia – Chi vive per strada ha bisogno di panini, di coperte, di parlare con qualcuno …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Goma, Rep. Dem. del Congo – La solitudine è la malattia, l’amicizia è la cura …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Roma, Italia – Celebrando la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Yaounde, Camerun – Leggere è un’avventura …

La Comunità di Sant’Egidio e le Scuole della Pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Lomé, Togo – Un forum del movimento dei “Giovani per la Pace”

La Comunità di Sant’Egidio e la pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Genova, Italia – Una corsa all’insegna dello sport e della solidarietà …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Bukavu, Rep. Dem. del Congo – “Preghiamo insieme dinanzi alle numerose sfide e difficoltà del nostro tempo. Non restiamo spettatori, ma impegniamoci attivamente per un mondo più giusto e pacifico” (papa Francesco)

La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Tete, Mozambico – Un pasto caldo, preparato con cura, per i ragazzi di strada …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Novara, Italia – Inaugurata una mostra che ricorda – tra l’altro – i viaggi della speranza e l’esperienza dei corridoi umanitari …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. Ma, come ha detto papa Francesco (9 maggio 2022), “possiamo maturare in umanità e costruire insieme un ‘noi’ più grande […], perché il progetto di Dio possa realizzarsi e venga il suo Regno di giustizia, di fraternità e di pace”.

Facebooktwittermail

Berlino, Germania – “L’insistenza della preghiera è la prima forma di audacia. Io mi unisco alla vostra preghiera per la fine delle guerre, ringraziandovi di cuore per quanto fate. Occorre infatti andare avanti per valicare il muro dell’impossibile, eretto su ragionamenti che appaiono inconfutabili, sulla memoria di tanti dolori passati e di grandi ferite subite. Continuiamo a pregare per la pace senza stancarci, a bussare, con spirito umile e insistente alla porta sempre aperta del cuore di Dio e alle porte degli uomini” (papa Francesco)

La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.

 

Facebooktwittermail