Trieste, Italia – “Dio è solo Dio della pace, non è Dio della guerra, e chi appoggia la violenza ne profana il nome” (papa Francesco) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Bracciano, Italia – “Io sono per la pace […]” (Sal 119) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Amsterdam, Paesi Bassi – ” […] perché avrà una discendenza l’uomo di pace” (Sal 36) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Faisalabad, Pakistan – “Le montagne portino pace al popolo e le colline giustizia” (Sal 71) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Ivano-Frankivsk, Ucraina – “Grande pace per chi ama la tua legge: nel suo cammino non trova inciampo” (Sal 118) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Mönchengladbach, Germania – “Il Signore ricostruisce Gerusalemme, raduna i dispersi d’Israele; risana i cuori affranti e fascia le loro ferite” (Sal 147) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Anversa, Belgio – “Esulti e gioisca chi ama il mio diritto, dica sempre: «Grande è il Signore, che vuole la pace del suo servo»” (Sal 35) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Chojna, Polonia – “Dio si è fatto conoscere in Giuda. Là spezzò le saette dell’arco, lo scudo, la spada, la guerra” (Sal 76) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Bogotà, Colombia – “I poveri invece avranno in eredità la terra e godranno di una grande pace” (Sal 37) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Abidjan, Costa d’Avorio – “Sta’ lontano dal male e fa’ il bene, cerca la pace e perseguila” (Sal 34) La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.