Tete, Mozambico – Una rete che ti impedisce di cadere nel vuoto …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Abuja, Nigeria – Distribuzione di cibo …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Torino, Italia – Scoprire l’italiano, scoprire l’Italia …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Kanyare, Burundi – Essere amici di un’anziana sola e malata, darle una casa e una famiglia …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Hong Kong, Cina – Lungo la strada, con fedeltà …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Nyumanzi, Uganda – I bambini rifugiati di nuovo a scuola, dopo il lockdown scolastico più lungo al mondo …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail