Varsavia, Polonia – L’amicizia è più forte di ogni chiusura …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Beira, Mozambico – Un grande bisogno di cibo e di amicizia …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Goma, Rep. Dem. del Congo – Consegna di ‘kit’ scolari agli alunni della scuola “Floribert Bwana Chui”

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Quelimane, Mozambico – Un’ottava opera di misericordia: portare i vaccini a chi non li ha …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Città del Messico, Messico – Sotto una tenda di solidarietà …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Barcellona, Spagna – Un mese fa, il pranzo di Natale con i più poveri …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Messina, Italia – Un’ottava opera di misericordia, vaccinare chi è senza documenti …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Varsavia, Polonia – In fila nella neve, ma la speranza è più forte …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail