Banská Bystrica (Slovacchia) – Il calore di una mattina diversa …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

 

Facebooktwittermail

Bari, Italia – Seguendo una stella …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

L’Avana, Cuba – Un pomeriggio per crescere insieme, alla Scuola della Pace …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Parigi, Francia – Una luce nella notte …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Genova, Italia – Cercare coloro per cui “non c’è posto” …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail

Lione, Francia – Un’amicizia lungo la strada dei più poveri …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.

Facebooktwittermail