La Comunità di Sant’Egidio e la preghiera per la pace.
Beira, Mozambico – “Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore: egli annuncia la pace per il suo popolo” (Sal 85)
Kinama, Burundi – “Mostraci, Signore, la tua misericordia e donaci la tua salvezza” (Sal 85)
Parigi, Francia – “Non tornerai tu a ridarci la vita, perché in te gioisca il tuo popolo?” (Sal 85)
Genova, Italia – “No alla guerra, sì alla pace!”
Varsavia, Polonia – “No alla guerra, sì alla pace!”
Barcellona, Spagna – “No alla guerra, sì alla pace!”
Parigi, Francia – “No alla guerra, sì alla pace!”
Madrid, Spagna – Una scuola di pace per dire “No” alla violenza ed all’indifferenza …
La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.
Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.
Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.
Tete, Mozambico – Una rete che ti impedisce di cadere nel vuoto …
La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.
Nel tempo difficile della pandemia e del distanziamento non abbiamo voluto dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.
Il mondo sta ora voltando pagina; e, come ha detto alla preghiera per la pace di Roma (ottobre 2021) il patriarca Bartolomeo I, “abbiamo nelle nostre mani la possibilità di costruire un nuovo inizio, un nuovo inizio che non potrà che essere INSIEME”.









