Roma, Italia – La gioia di un incontro tra le generazioni …

La Comunità di Sant’Egidio e gli anziani.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Facebooktwittermail

Bukavu, Rep. Dem. del Congo – L’alleanza tra le generazioni non conosce confini …

La Comunità di Sant’Egidio e gli anziani.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Facebooktwittermail

Kampala, Uganda – La mostra dei lavori dei bambini della Scuola della Pace …

La Comunità di Sant’Egidio e le Scuole della Pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Facebooktwittermail

New York, Stati Uniti – Non più da soli per le strade della grande città …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Facebooktwittermail

Abidjan, Costa d’Avorio – La sera dei ragazzi di strada si illumina d’amicizia …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Facebooktwittermail

Matola, Mozambico – Il centro nutrizionale: perché a nessun bambino manchi il cibo necessario …

La Comunità di Sant’Egidio e i poveri.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Facebooktwittermail

Kampala, Uganda – Cresce una nuova Africa, libera e forte …

La Comunità di Sant’Egidio e la memoria dei testimoni della fede.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Facebooktwittermail

Goma, Rep. Dem. del Congo – A Radio Maria la storia e l’esempio di Floribert Bwana Chui, martire …

La Comunità di Sant’Egidio e la memoria dei testimoni della fede.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Facebooktwittermail

Parma, Italia – Giovani e meno giovani, tutti alla ricerca della pace …

La Comunità di Sant’Egidio e la ricerca della pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

Facebooktwittermail

Fiumicino, Italia – Per la pace, per il futuro …

La Comunità di Sant’Egidio e la ricerca della pace.

Nel tempo difficile della pandemia prima, e della guerra poi, non abbiamo voluto e non vogliamo dimenticarci dei più deboli, dei più soli, dei più vulnerabili.

Il mondo attraversa una crisi. E’ il tempo in cui, come ha detto papa Leone (8 maggio 2025), lavorare per essere insieme “una Chiesa missionaria” e “una Chiesa che costruisce ponti”: “Aiutateci anche voi a costruire ponti con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.

 

Facebooktwittermail